Menu principale:
Eventi sinistrosi & Sicurezza e Salute sui luoghi di vita quotidiana, pubblici, spettacoli viaggianti, parchi giochi e piscine.
Valutazione conformità delle infrastrutture e degli impianti tecnologici in applicazione del quadro normativo, cogente e armonizzato applicabile. Ricostruzione, dinamica, calcoli e simulazioni.
Determinazione delle cause e profili di responsabilità di eventi sinistrosi di qualsiasi magnitudo anche mortale.
COMPROVATA ESPERIENZA
Elenco di alcune pratiche INAE riferite a questa focus-area:
08005 Tragedia HEINEKEN JAMMIL FESTIVAL ricostruzione dinamica e responsabilità crollo torrette di amplificazione (Tribunale di Venezia - Procura della Repubblica Dott. Francesco Saverio PAVONE RG NR 1383/07/k),
08018 Ricostruzione della dinamica e responsabilità incidente ospite in piscina (Tribunale di Udine - Dott. Giuseppe LOMBARDI RG NR 330/04),
09020 Ricostruzione della dinamica e responsabilita incidente ospide di un negozio (Stragiudiziale - Venezia),
11028 Crollo palco JOVANOTTI ricostruzione dinamica e responsabilità (Tribunale di Trieste - Procura della Repubblica Dott. Matteo TRIPANI),
(....) altre pratiche INAE sono disponibili presso la sede INAE.
TECNICHE DI INDAGINE SISTEMI E PROCEDURE INAE
Nel caso di affidamento incarico, oltre alle attività peritali ordinarie di sopralluogo, accertamento e riesame documentale, potrebbero essere applicate le seguenti tecniche di indagine:
Ricognizione area con UAV-INAE-IAR al fine di studiare l'area teatro dell'evento sinistroso,
Analisi IPA per ricercare elementi su fotogrammi registrati dagli ospiti,
Ricostruzione dell'evento sinistroso con il sistema INAE-GRA,
Analisi e ricerche con il sistema INAE-LAB al fine di accertare lo stato di manutenzione , la conformità delle macchine, degli impianti, delle sostanze e dei dispositivi di sicurezza, al quadro normativo cogente e armonizzato applicabile all'epoca dell'evento sinistroso.