PERIZIA PRODOTTO CONTRAFFATTO - IPERICO E DATABASE INTERNAZIONALE - INAE INSTITUTE FOR SCIENTIFIC RESEARCH - VENICE - ITALY

Vai ai contenuti

Menu principale:

Grazie all’esperienza maturata nelle nostre perizie anticontraffazione, abbiamo sviluppato un database proprietario  (INAE-DB) estremamente articolato, contenente esempi reali di falsificazioni, varianti di prodotto, tecniche di alterazione e modelli fraudolenti. Questo archivio, costantemente aggiornato e integrato con le informazioni provenienti da IPERICO e dagli uffici internazionali dei principali brand, ci consente di individuare con tempestività le nuove tendenze delle truffe e delle frodi commerciali.

Le analisi tecnico-scientifiche eseguite da INAE-LAB rappresentano un ulteriore pilastro del servizio peritale di anticontraffazione.

Grazie a strumentazioni avanzate e protocolli certificati, siamo in grado di verificare qualsiasi tipologia di prodotto, dall’abbigliamento ai cosmetici, dai componenti industriali ai dispositivi elettronici, fino ad arrivare ai prodotti farmaceutici, ai materiali plastici, ai collanti e ad altre categorie merceologiche complesse.
Il risultato è un servizio peritale completo, affidabile e riconosciuto, rivolto ai titolari dei marchi, ai loro legali, alle autorità e alle forze dell’ordine, per contrastare in modo efficace ogni fenomeno di contraffazione e tutelare il mercato e i consumatori.


Negli ultimi anni, i dati ufficiali (fonte: IPERICO) confermano che la lotta alla contraffazione non è mai sufficiente. L’andamento dei sequestri, delle indagini e delle segnalazioni da parte delle autorità evidenzia un fenomeno in costante evoluzione, caratterizzato da tecniche di falsificazione sempre più sofisticate e da una crescente capacità dei gruppi criminali di adattarsi ai controlli.

Il quadro normativo europeo e nazionale – dal Regolamento (UE) n. 608/2013 sulla tutela dei diritti di proprietà intellettuale da parte delle autorità doganali, al Codice della Proprietà Industriale (D.Lgs. 30/2005), fino alle più recenti disposizioni in materia di sicurezza dei prodotti, tracciabilità e responsabilità degli operatori economici – è stato progressivamente rafforzato proprio per rispondere a queste nuove minacce.

Nonostante ciò, la normativa da sola non basta: la contraffazione si trasforma rapidamente, sfrutta le nuove tecnologie, i canali digitali, le piattaforme di e-commerce e le catene logistiche globali. Per questo è indispensabile un approccio integrato che combini analisi tecnico-scientifiche, competenze peritali, sistemi informativi aggiornati e collaborazione continua con brand, autorità di controllo e forze dell’ordine.
Il nostro lavoro si inserisce esattamente in questo contesto: un sistema di contrasto dinamico, aggiornato e scientificamente fondato, in grado di evolvere con la stessa rapidità delle nuove forme di contraffazione.
MARITIME SAFETY

INDUSTRIAL PROPERTY-FAKE
TRAFFIC SAFETY

INTERNATIONAL ORGANIZATION FOR STANDARDIZATION AND  INVESTIGATION (links)

INAE -VENICE - ITALY
+ 39 348 82 55 645  >>>>   CALL FREE


INAE Institute for Scientific Research
- All Rights are reserved except the rights of the above links-
PIVA 03503440277 COMPARIN & PARTNERS VENICE ITALY

   +39 331 327 0642
clicca icona e scrivi un whatsapp



Torna ai contenuti | Torna al menu