PERIZIE ANTI CONTRAFFAZIONE - SERVIZI ANTICONTRAFFAZIONE - INAE INSTITUTE FOR SCIENTIFIC RESEARCH - VENICE - ITALY

Vai ai contenuti

Menu principale:

INAE - SERVIZI PERITALI E INVESTIGATIVI ANTICONTRAFFAZIONE

Servizi peritale altamente specializzati nella tutela dei marchi, nell’analisi tecnico-scientifica dei prodotti e nel supporto investigativo alle attività di contrasto alla contraffazione. Operiamo come interlocutori qualificati per proprietari di marchi, uffici legali, forze dell’ordine e autorità giudiziarie, garantendo competenza tecnica, rigore metodologico e collaborazione diretta con gli uffici ufficiali dei brand.

Attraverso analisi tecnico scientifiche e di laboratorio (INAE- LAB)  con determinazione comparazione dei mark (disponiamo di una banca dati in continuo aggiornamento) in applicazione di procedure standarizzate e replicabili elaboriamo relazionei peritali di alto valore a supporto delle indagini con elevato valore probatorio.  
La contraffazione colpisce diversi settori, con una graduatoria delle categorie maggiormente esposte:

  • Abbigliamento e moda: include capi d’abbigliamento, accessori, pelletteria e calzature, da sempre tra i principali bersagli per volume e valore dei falsi.
  • Orologi e gioielli: in particolare nel segmento del lusso, dove le tecniche di imitazione sono sempre più sofisticate.
  • Cosmetici e prodotti per la cura della persona: comprendono profumi, trucchi e creme, settore critico per i rischi alla salute derivanti da prodotti contraffatti.
  • Farmaci, integratori e dispositivi medici: la loro falsificazione rappresenta una minaccia concreta per la sicurezza pubblica.
  • Elettronica di consumo: smartphone, auricolari, batterie e caricabatterie, con una diffusione favorita dai canali online.
  • Ricambi auto e componentistica: include freni, filtri, airbag, con conseguenze gravi sulla sicurezza dei veicoli.
  • Giocattoli: spesso realizzati con materiali non conformi, presentano rischi tossicologici e meccanici.
  • Alimenti e bevande: vini, alcolici, olio extravergine e prodotti tipici DOP e IGP, settori importanti per la tutela del made in Italy.
  • Prodotti industriali e materiali tecnici: collanti, adesivi, materiali plastici e utensili professionali, con impatto significativo soprattutto nel B2B.
  • Software e contenuti digitali: licenze pirata, piattaforme streaming e prodotti digitali contraffatti, fenomeno in crescita grazie ai nuovi canali tecnologici.
  

Nel complesso, la contraffazione si presenta come un fenomeno trasversale e in continua evoluzione che richiede strumenti di monitoraggio aggiornati, analisi tecnico-scientifiche avanzate e una costante collaborazione tra brand, autorità e professionisti del settore.
COLLEGAMENTO CON I BRAND PROTECTION OFFICE ITALIANI E INTERNAZIONALI

INAE mantiene rapporti diretti con i principali Brand Protection Office italiani e internazionali.
Questo consente di:  
Interfacciarsi con i reparti legali ufficiali dei marchi;  Acquisire informazioni tecniche riservate quando consentito; allineare le attività peritali agli standard del brand e supportare rapidamente proprietari e autorità nei casi di violazione o sospetta falsificazione.  La cooperazione con gli uffici anti-contraffazione accresce l’affidabilità dell’accertamento e consente di integrare dati e confronti che non sono accessibili al pubblico.



SVILUPPIAMO TECNICHE DI ANTICONTRAFFAZIONE A FAVORE DEI PRODUTTORI

INAE grazie all'esperenzia e alla lotta contro la contraffazione sviluppa sistemi e mark da inserire nei prodotti al fine di facilare l'identificazione dei prodotti contraffatti anche se paradosalmente comparabili.
Spesso il confine, tra un prodotto contraffatto e un prodotto originali è difficilmente delineabile e questo espone il vero prodotture o proprietario del marchio ha rischi enorme, in caso di prodotto difettoso o di prodotto che danneggia la sicurezza e la salute degli utilizzatori. Per questo INAE è uno partners affidabile.


Supporto alle Forze dell’Ordine e alle Autorità – Ausiliario UPG

Il servizio è rivolto anche a:

  • Guardia di Finanza
  • Polizia Locale e Polizia Giudiziaria
  • Autorità Doganali
  • Procure della Repubblica

  
Operiamo come ausiliari di Polizia Giudiziaria (UPG) per accertamenti tecnici, riconoscimento di merci sospette, quantificazione del danno, analisi documentali e stime del valore reale di mercato, contribuendo a procedimenti penali, amministrativi o doganali. Grazione ai servizi INAE - LAB possiamo gestire qualsiasi tipo di analisi di laboratorio per individurare i mark di qualsiasi bene.
Perizie Tecnico-Scientifiche su Mandato dei Legali dei Proprietari dei Marchi

Su incarico degli uffici legali dei titolari di marchi violati,  INAE eroga anche servizi di :  

  • Perizie tecniche investigative complete
  • Documentazione probatoria per cause civili e penali
  • Analisi della filiera e ricostruzione delle modalità di approvvigionamento
  • Supporto tecnico alle attività di sequestro e individuazione dei responsabili
  • Relazioni giurate o asseverate da presentare in giudizio

  
Le nostre perizie integrano competenze tecniche, investigative e giuridiche, fornendo un quadro completo, credibile e utilizzabile nei contesti più delicati.

L'esperienza di INAE ha permesso di costruire nel tempo competenza con aggiornamento costante dei dati ed esempi di contraffazione, INAE dispone pertanto di INAE-DB confrontabile con i dati IPERICO
MARITIME SAFETY

INDUSTRIAL PROPERTY-FAKE
TRAFFIC SAFETY

INTERNATIONAL ORGANIZATION FOR STANDARDIZATION AND  INVESTIGATION (links)

INAE -VENICE - ITALY
+ 39 348 82 55 645  >>>>   CALL FREE


INAE Institute for Scientific Research
- All Rights are reserved except the rights of the above links-
PIVA 03503440277 COMPARIN & PARTNERS VENICE ITALY

   +39 331 327 0642
clicca icona e scrivi un whatsapp



Torna ai contenuti | Torna al menu